Nel mio recente articolo Impatto dei fattori ESG sulle migrazioni. Tra governance territoriale e governance aziendale, pubblicato sulla rivista scientifica Eunomia dell’Università del Salento, ho…
Leggi di più Migrazioni e fattori ESG: tra governance aziendale e governance pubblicaAutore: Studio
Pacchetto Omnibus UE: previste semplificazioni per le imprese
La Commissione Europea ha presentato il Pacchetto Omnibus, un insieme di proposte legislative mirate a semplificare le normative sulla sostenibilità aziendale e ridurre gli oneri…
Leggi di più Pacchetto Omnibus UE: previste semplificazioni per le impreseRidurre l’impronta ecologica agendo sul comportamento degli attori territoriali (di Marco Sponziello)
Sono felice di condividere con voi il secondo dei miei contributi nel Masterplan della Terra d’Otranto, coordinato dall’Università del Salento, intitolato “Promuovere la creazione d’impresa:…
Leggi di più Ridurre l’impronta ecologica agendo sul comportamento degli attori territoriali (di Marco Sponziello)Attivo il modulo per la richiesta di consulenza sull’Innovazione Sostenibile
Per l’individuazione dell’innovazione sostenibile all’interno dei progetti per i bandi PIA, MiniPIA e MiniPIA Turismo abbiamo predisposto la compilazione del modulo per i bandi PIA,…
Leggi di più Attivo il modulo per la richiesta di consulenza sull’Innovazione SostenibilePROMUOVERE LA CREAZIONE D’IMPRESA: STRATEGIE PER LA COMPETITIVITÀ SOSTENIBILE. Di Marco Sponziello
Sono felice di condividere con voi il primo dei miei due contributi presenti nel Masterplan della Terra d’Otranto coordinato dall’Università del Salento e intitolato “Promuovere…
Leggi di più PROMUOVERE LA CREAZIONE D’IMPRESA: STRATEGIE PER LA COMPETITIVITÀ SOSTENIBILE. Di Marco SponzielloEFRAG Pubblica gli Standard di Sostenibilità Volontari per le PMI Non Quotate (VSME)
L’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha recentemente pubblicato i Voluntary Sustainability Reporting Standards for non-listed SMEs (VSME), una serie di standard di sostenibilità volontari rivolti alle PMI non quotate. Questo traguardo segue una consultazione pubblica tenutasi tra il 22 gennaio e il 21 maggio 2024, durante la quale stakeholder di diversi settori hanno contribuito al perfezionamento del progetto.
Leggi di più EFRAG Pubblica gli Standard di Sostenibilità Volontari per le PMI Non Quotate (VSME)Finanza agevolata in Puglia: Innovazione e Sostenibilità sono un obbligo!
L’Importanza di un Innovation Manager e di un Sustainability Manager La gestione efficace di progetti innovativi e sostenibili che richiedano finanziamenti agevolati in Puglia richiede…
Leggi di più Finanza agevolata in Puglia: Innovazione e Sostenibilità sono un obbligo!Nuova ISO IWA 48:2024: Guida alle Best Practice ESG per le Organizzazioni e le PMI
Il 14 novembre 2024, l’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) ha lanciato l’IWA 48:2024 (International Workshop Agreement 48) durante la COP 29 di Baku, in…
Leggi di più Nuova ISO IWA 48:2024: Guida alle Best Practice ESG per le Organizzazioni e le PMISocietà Benefit. In Puglia il fondo perduto per la trasformazione e la premialità nei bandi Minipia
Le Società Benefit rappresentano una nuova frontiera nel mondo imprenditoriale, integrando obiettivi economici con finalità di beneficio comune. In un’epoca in cui la sostenibilità e…
Leggi di più Società Benefit. In Puglia il fondo perduto per la trasformazione e la premialità nei bandi MinipiaIl Revisore della Sostenibilità: requisiti e obblighi. La guida PDF
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 125/2024, che recepisce la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione Europea, il panorama professionale per i commercialisti…
Leggi di più Il Revisore della Sostenibilità: requisiti e obblighi. La guida PDF