Il 2024 potrebbe essere l’anno in cui la crisi agisce da acceleratore per il rinnovamento e la crescita delle startup innovative in Italia, dando vita…
Leggi di più Start Up Innovative: Puglia seconda in Italia (e sempre più femminile)Autore: Studio
ZES Unica del Mezzogiorno: attiva dal 1° gennaio 2024
Dal 1° gennaio 2024 è entrata in vigore la Zona Economica Speciale (ZES) Unica del Mezzogiorno, istituita attraverso il Decreto Legge del 19 settembre 2023…
Leggi di più ZES Unica del Mezzogiorno: attiva dal 1° gennaio 2024La Rivoluzione della Rendicontazione Aziendale: la Nuova Direttiva CSRD
Dal 2024, un numero crescente di imprese europee sarà tenuto a rendicontare l’impatto ambientale, sociale ed economico delle loro attività. La nuova Corporate Sustainability Reporting…
Leggi di più La Rivoluzione della Rendicontazione Aziendale: la Nuova Direttiva CSRDContratti di programma in Puglia: premialità per le Società Benefit
Pubblicati sul Burp del 23 novembre 2023 i primi due avvisi del ciclo di programmazione della regione Puglia 2021-2027: Contratti di Programma e TecnoNidi. Tra…
Leggi di più Contratti di programma in Puglia: premialità per le Società BenefitCorporate Governance. Cos’è e modelli applicabili
La complessità sistemica intrinseca alle società di capitali necessita di una compagine in grado di guidare e controllare in maniera responsabile i processi aziendali e…
Leggi di più Corporate Governance. Cos’è e modelli applicabiliStart Up Innovativa e Società benefit: iscrizione duale in CCIAA
La costituzione di un’impresa nasce da un’idea ben precisa di uno o più soggetti, i quali partendo da un determinato obiettivo definiscono i mezzi e…
Leggi di più Start Up Innovativa e Società benefit: iscrizione duale in CCIAA“Investimenti sostenibili 4.0”: 400 milioni di euro per le PMI del Sud
Rinnovata dal MIMIT la misura “Investimenti sostenibili 4.0” dedicata ai nuovi investimenti imprenditoriali sostenibili e innovativi che includano un’ampia componente di tecnologie digitali, come da…
Leggi di più “Investimenti sostenibili 4.0”: 400 milioni di euro per le PMI del SudIn arrivo PIA e MiniPIA per il settore turistico
Gli Avvisi PIA Turismo e MiniPIA Turismo della programmazione regionale 2021 – 2027 hanno come finalità quella di elevare gli standard qualitativi del settore turistico, attraverso: digitalizzazione delle imprese turistiche; sensibilizzazione sulle tematiche ecologiche ed ambientali; formazione degli operatori; qualificazione e sostegno dell’occupazione regionale ed in particolare di quella femminile.
Leggi di più In arrivo PIA e MiniPIA per il settore turisticoIn arrivo i Programmi Integrati di Agevolazione: PIA e MiniPIA
Tra le misure previste dal ciclo di Programmazione 2021 – 2027 della Regione Puglia spiccano i Programmi Integrati Di Agevolazione (PIA) rivolti alle PMI. L’obbiettivo di tale strumento è quello di irrobustire e consolidare la competitività del sistema economico regionale sostenendo le imprese nelle attività di:
Leggi di più In arrivo i Programmi Integrati di Agevolazione: PIA e MiniPIAPuglia: Programmazione 2021-2027. Nuove risorse per innovazione, ricerca e ambiente
La Regione Puglia attraverso il ciclo di programmazione 2021- 2027 mette in campo diverse possibilità di finanziamento per le imprese, stanziando fondi da erogare attraverso…
Leggi di più Puglia: Programmazione 2021-2027. Nuove risorse per innovazione, ricerca e ambiente