Tra le varie tipologie di startup innovative, si inserisce quella delle startup innovative a vocazione sociale (SIAVS). Per avviarne una è necessario rispettare i requisiti…
Leggi di più Startup innovative a vocazione sociale (SIAVS): cosa sono e come si costituisconoSocietà benefit startup innovativa: chi può diventarlo, con quali vantaggi
Della società benefit sappiamo che è un modo di fare impresa sostenibile, trasparente e responsabile e che, sotto la guida e il controllo di un…
Leggi di più Società benefit startup innovativa: chi può diventarlo, con quali vantaggiResponsabile di impatto società benefit: chi è e cosa fa
Le società benefit rappresentano il momento in cui l’ordinamento giuridico italiano riconosce peso e valore al concetto di Responsabilità Sociale di Impresa, attraverso l’introduzione di…
Leggi di più Responsabile di impatto società benefit: chi è e cosa faInnovation Manager: chi è e cosa fa
Grazie agli incentivi economici provenienti dallo Stato e dall’Unione Europea, tutte le imprese presenti sul territorio italiano possono avviare il processo di digitalizzazione supportate dalle…
Leggi di più Innovation Manager: chi è e cosa faApprovato l’Albo Società Benefit Puglia: il successo firmato Next Eu
Approvata, in via definitiva, la proposta dell’Associazione Next Eu, dell’Università del Salento, del Politecnico di Bari e di Confindustria Puglia all’Assessore Alessandro Delli Noci di…
Leggi di più Approvato l’Albo Società Benefit Puglia: il successo firmato Next EuStartup Exit: cos’è e come funziona
Le Startup che realizzano prodotti ad alto contenuto tecnologico attraversano fasi di vita complesse e articolate di nascita, crescita e sviluppo, che molto spesso –…
Leggi di più Startup Exit: cos’è e come funzionaSocietà Benefit Puglia: l’Albo Regionale è proposta di legge
Istituzione di un Albo Regionale per Società Benefit in Puglia: è la proposta avanzata dall’Associazione NextEu – diretta dal Presidente Marco Sponziello – in coppia…
Leggi di più Società Benefit Puglia: l’Albo Regionale è proposta di leggeVenture capital: cos’è e come funziona
Cosa impedisce a un’intuizione potenzialmente rivoluzionaria di nascere, crescere e svilupparsi sul territorio nazionale e internazionale? Certamente la poca liquidità e un profilo finanziario di…
Leggi di più Venture capital: cos’è e come funzionaRete di imprese: cos’è e come si crea
Collaborazione, comunione, innovatività, competitività: queste le parole chiave che caratterizzano una rete di imprese, modello di business vincente e accessibile alle attività imprenditoriali di qualunque…
Leggi di più Rete di imprese: cos’è e come si creaSocietà benefit: vantaggi fiscali e costituzione
“Sono un modello d’impresa da promuovere e sostenere”: con questa frase il Ministro Giorgetti mette a disposizione 10 milioni di euro per la costituzione o…
Leggi di più Società benefit: vantaggi fiscali e costituzione